Tipologie di Studio: In corso
Patologie: Linfoma Mantellare
Arruolamento: Aperto
Adesione: Chiusa
Trattamento con venetoclax in combinazione con l’inibitore di BTK ibrutinib e rituximab vs venetoclax, chemioterapia convenzionale (bendamustina), ibrutinib e rituximab in pazienti con linfoma mantellare non eleggibili a terapia ad alte dosi
Il promotore dello studio è la University Medical Center of the Johannes Gutenberg-University Mainz, la quale ha delegato alla Fondazione Italiana Linfomi la sottomissione ai centri italiani.
Lo studio è coordinato per l’Italia dal Dott. Carlo Visco, UO Ematologia, AOU Integrata di Verona.
Obiettivo primario
Valutare l’efficacia dei due bracci di trattamento in termini di sopravvivenza libera da fallimenti (FFS) a 30 mesi.